Il concerto si è aperto con un lunga improvvisazione di Francesco Crosara intitolata “Passion” al piano solo con melodiche miste tra il jazz e la musica classica dei primi del 900'. A seguire altri brani originali composti sempre da Francesco Crosara in questi anni, "Sarava", "Kurama Suite", "Chant for Peace", "Passion". Molto apprezzati, ed eseguiti con perfetto interplay, gli standard della parte centrale del concerto, nella migliore tradizione del trio jazz classico (con delle reminescenze Evansiane). Assolutamente affascinante e coraggiosa, per un trio jazz acustico, la scelta dell'ultimo brano che concludeva il set prima dei bis. Il brano eseguito è stato: “In a silent way” di Miles Davis e Joe Zawinul.

Cantaloupe Island è tra i brani di Hancock che hanno avuto maggior successo, al punto da essere considerato uno dei moderni standard del jazz.
E' stato un ottimo concerto jazz, l'affiatamento del Francesco Crosara Trio, creato espressamente per questa serata, ha creato un'atmosfera coinvolgente che ha davvero divertito e appassionato il pubblico.